Materiali didattici per homeschoolers
- retedefacto
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
In Italia, esistono diverse piattaforme e siti web che offrono materiali didattici dedicati agli homeschoolers, supportando le famiglie nell’istruzione parentale con risorse di qualità e varietà.
Ecco una panoramica delle risorse principali:
LAIF (www.laifitalia.it/materiale-didattico) mette a disposizione materiali e proposte didattiche per l’apprendimento non formale, consigliando risorse adatte a diverse fasce d’età e materie.
Edupar (www.edupar.it) offre una vasta gamma di schede didattiche, tesine interdisciplinari, mappe concettuali e programmi personalizzati per tutte le classi. Edupar dispone anche di uno store per acquistare materiali come manuali, giochi stampabili e altri supporti educativi.
Il blog La Tela (www.latela.com/blog/830-risorse-per-homeschooling-in-italia) segnala diverse risorse gratuite e a pagamento, come schede, giochi, documentari in streaming e audiolibri, utili per rendere l’apprendimento più stimolante e multidimensionale.
Su Controscuola (www.controscuola.it) e Edulearn (www.edulearn.it) si trovano corsi online, sessioni ludico-didattiche e materiali di supporto, pensati appositamente per homeschooling.
Etsy (www.etsy.com) propone pacchetti di materiale didattico stampabile, spesso con focus su discipline STEM, matematica e alfabetizzazione, ideali per chi cerca risorsepronte all’uso.
Queste piattaforme coprono una gamma di strumenti educativi che spaziano dai materiali cartacei, giochi didattici, corsi online, audiolibri, documentari e strumenti per la pianificazione didattica, fornendo un supporto articolato per le famiglie homeschooler italiane.



Commenti