SPECIE DE FACTO
DALL'INTENTO ALL'AZIONE


LA NOSTRA PASSIONE: REALIZZARE
LA NOSTRA STORIA
SPECIE DE FACTO sa fare tante cose,
ma il suo cuore sta nel dare una mano
a chi ha trovato la sua idea
ma non sa come fare a REALIZZARLA.
Dal creare un'associazione di fatto
su misura per IL TUO PROGETTO
al valutare quale alternative hai a disposizione per ogni singolo step di realizzazione, SPECIE DE FACTO ti può offrire una mano.
SPECIE DE FACTO e la sua rete
possono offrirti un confronto schietto e operativo.
DALL'INTENTO ALL'AZIONE.
Guidi tu.
La nostra storia comincia nel 2003 con Robindart Factory e il Festival artistico DIN DON D'ARTE, qualche anno dopo si espande
con il Centro Culturale Manabì,
poi passa dalla rete di homeschooling italiana,
fa quattro passi nella Permacoltura con le Transition Town,
sostiene un gruppo di famiglie nelle Learning Week, partecipa al progetto School Of Life.
Produce poi qualche album musicale e
distribuisce qualche libro originale.
Da vità a qualche Blog e qualche rete di collaborazione partecipando a realizzare il primo REDEFACTO FESTIVAL a luglio 2025.
info e contatti: whapp +39 393 812 8486 laraelli@me.com
Come sostenere il nostro operato,
"associarsi" e lasciare il segno:
Ciò che esiste De Facto non può essere ignorato.
Stante che ci piace giocare con la realtà, per chi vuole dare visibilità al suo intento di "associarsi" e sostenerci insieme, SPECIEDEFACTO ha creato un simbolico segnalibro
al posto della tessera, LASCIAILSEGNO che verrà inviato in formato digitale da stampare a chi ci riconoscerà:


La durata del sostegno è relativa a un 'anno di servizi messi a disposizione da SPECIEDEFACTO.
A Settembre di ogni anno verranno verranno rinnovati gli intenti di sostegno e scambio reciproco.
Gli estremi per le donazioni sono qui basterà specificare in causale "donazione per un anno di SPECIE DE FACTO" con l'importo che vorrai e mandare un messaggio whapp al 393 812 8486. Ti risponderemo inviandoti il segnalibro e gli estremi per gli accessi alla rete libera.
Per queste o altre esigenze il gruppo di SPECIEDEFACTO mette a disposizione quel che sa fare, e il valore di scambio specifico potrà essere definito concordandolo insieme.
SPECIEDEFACTO
Ha creato e collaborato a centinaia di progetti e mette a disposizione un supporto per crearne, scriverne, realizzarne altrettanti.
Il portfolio progetti ON DEMAND è ampio e diversificato: dal mondo scuola a quello aziendale, dalle reti noprofit a quelle istituzionali. Contattaci per saperne di più.
SPECIEDEFACTO non ha "soci",
riconosce la comune sintonia degli intenti,
SPECIEDEFACTO non chiede di aderire a uno statuto o sottoscrivere una tessera, SPECIEDEFACTO ti vede come essere umano De Facto, non De Jure.
Quindi per associarsi non bisogna fare nulla, serve solo essere e agire in sintonia con sè stessi e con gi altri,
noi agiamo fuori da logiche competitive o commerciali o speculative.
Noi agiamo di fatto.
Come scambia valore SPECIEDEFACTO?
Abbiamo espresso quote di riferimento in euro per avere un comune metro di misura.
Come espresso e condiviso nello statuto SPECiEDEFACTO intende come "risorse associative" diversi elementi: ha valore il tempo che ciascuno mette a disposizione, hanno valore le competenze di chi vuol agire accendendo la propria creatività e hanno valore le idee e le progettualità così come ha valore il denaro quando viene fatto circolare a nutrimento di un'intento comune.
Art. 7. - Le risorse che l'associazione intende e considera tali entro la suagiurisdizione statutaria sono costituite da:
-
Tempo;
-
Spazio;
-
Sostegno operativo, ideativo, visionario
-
Valori materiali e immateriali, anche espresse in valuta contabile;
-
Beni fisici immobili e mobili;
-
Ciascuna relazione a carattere scambiativo;
-
La creazione materiale e immateriale e tutto ciò che le promuove.
-
L’equilibrio e l’armonia e tutto ciò che li promuove.
-
Il benessere e la vitalità e tutto ciò che li promuove.
-
L’abbondanza e il silenzio interiore e tutto ciò che li promuove.
-
La cura e l’espressione di sè e tutto ciò che li promuove.
-
La curiosità e la coscienza e tutto ciò che le promuove.
COSA FACCIAMO E COSA CONDIVIDIAMO

SPECIE DE FACTO ha fornito sostegno e consulenza per lo sviluppo di attività a misura di umano, grande e piccolo: supporto per l'organizzazione di piccoli asili nidi, scuole parentali e famigliari, rete di concerti e spettacoli domestici, collaborazione con associazioni per la creazione di eventi e raccolte fondi.


Lo storico canale Telegram compie 6 anni dopo aver fatto confluire precedenti social che per 15 anni hanno partecipato alle ricerche giuridiche "dal basso", aperte, senza interessi se non la Libertà di agire.
L'esperienza dell'associazione maturata nell'ambito dell'ideazione, progettazione e realizzazione eventi sono a disposizione di chi ha un'idea ma non sa da che parte comminciare a realizzarla: dal progetto al programma, dall'individuazione di intenti, finalità e obiettivi alla realizzazione del logo, del sito e della comunicazione social.

Un Country Club in casa, musica dal vivo sorseggiando un calice di vino.
Musiche originali
artisti speciali
pubblico che sa ascoltare.

Il progetto STUDIO DE FACTO
si pone l'obiettivo
di accompagnare a comprendere i termini legali
delle vicende in cui gli esseri umani possono essere, a volte, coinvolti.
in collaborazione con l'associazione di fatto
PICCOLO FARO.

Dal primo festival Redefacto al sito,
SPECIE DE FACTO era lì a guardare mentre tutto accadeva.
E ora è qui mentre tutto continua ancora ad accadere.
IL NOSTRO STATUTO

Dichiarazione di intenti
Atto Istitutivo e Statuto Associativo
SPECIE DE FACTO
Primo: Esprimi liberamente te stesso.
Secondo: Non Nuocere.
Terzo: Non Interferire.
L’Assemblea degli iniziatori dell’associazione di intenti SPECIE DE FACTO proclama la presente dichiarazione/statuto associativo come uno fra gli ideali comuni da raggiungersi fra tutti coloro che ne condividono gli intenti.
SPECIE DE FACTO si pone a servizio e sostegno dell’equilibrio del sistema vivente naturale caratterizzato da un flusso incessante di relazioni che interconnette l’unicità degli uni e degli altri, in un processo di continuo scambio, cambiamento e crescita.
Art. 1. - E' costituita qui ed oggi l'associazione di intenti SPECIE DE FACTO come libera e naturale convergenza e sintonia di intenti e scopi degli esseri umani che ne sono gli iniziatori.
SPECIE DE FACTO è un'associazione legittima de facto, no profit, atipica, apartitica, apolitica, non religiosa, non registrata, non riconosciuta, non commerciale, naturale.
Non ha sede fisica predeterminata.
Rappresenta la sintonia e il libero accordo consensuale di intenti fra esseri umani consapevoli e coscienti di sè.
Individui che si riconoscono nei loro Diritti Naturali e nella Legge Naturale inscritta in loro sin dalla nascita, indisponibile.
SPECIE DE FACTO ha durata illimitata nel tempo, non ha scopo di lucro, non appartiene ad alcun sistema o giurisdizione commerciale, non si riconosce aderente a nessuna ideologia nè religione.
Non riconosce il valore delle imposizioni/costrizioni nè dei dogmi.
E’ a sostegno dell’unicità e rifiuta l’omologazione.
Si auto-organizza su una matrice organica, non riconosce la
gerarchia imposta, onora quella naturale.
Da’ valore alla legge naturale riferendosi ad essa, rispettandone la
gerarchia e onorandone l’applicazione per sè e per tutti gli altri esseri viventi.
Riconosce il valore dello scambio fra esseri umani come fondamento naturale del dispiegarsi della vita in ogni sua manifestazione.
E’ regolata dalla presente dichiarazione e statuto a titolo di accordo fra le parti e dalle relazioni integre fra le parti in azione.
CAPITOLO 1 - Principi, Scopi, finalità, azioni
Art. 2. - L'Associazione SPECIE DE FACTO sostiene e promuove nonchè persegue gli scopi, le finalità e gli intenti di seguito espressi.
Testimoniare e diffondere la cultura e il rispetto della Legge Naturale, dei Diritti Umani, della cooperazione avverso la competizione, del supporto reciproco, del diritto all’autodeterminazione dell’Essere Umano e dei Popoli con l’intento di espandere la realizzazione pacifica e collaborativa dell’’essere umano.
Contribuire ad ampliare la conoscenza e manifestazione dell’essere umano, del Diritto Naturale, delle Arti Umane, della creatività Umana con l’intento di promuovere e sostenere il benessere e la sintonizzazione degli esseri viventi con la natura universale e la propria natura.
Contribuire ad allargare gli orizzonti culturali e integrare il valore della vita in tutte le sue forme e manifestazioni ponendolo al di sopra di ogni altro e qualsiasi interesse a carattere commerciale, politico, finanziario, monetario, aziendale, statale o di altra natura fittizia con l’intento di dare spazio alla naturale attitudine umana di promuovere la vita e la vitalità.
Proporsi come spazio di incontro e di aggregazione nel nome di questi elementi culturali, giuridici ed etici fondanti con l’intento di promuovere la coscienza del diritto di ciascun essere vivente di essere se stesso e promuoverne la manifestazione alla luce del primo e secondo punto del preambolo: esprimi liberamente te stesso, non nuocere.
Porsi come punto di riferimento per quanti possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’attività associativa, un sostegno a ciò che ciascuno sente essere il proprio percorso di vita. Con l’intento di promuovere il naturale sostegno reciproco proprio di tutte le specie viventi.
Art. 3. - L'associazione SPECIE DE FACTO per il raggiungimento dei suoi fini, intende connettere azioni e attività umane, libere, che diano valore alla vita in tutte le sue manifestazioni e scambi in particolare:
-
Attività di valorizzazione culturale:
-
promuovere la coscienza del diritto di esistere e del diritto a vederlo riconosciuto nella realtà,
-
promuovere, attraverso diversi strumenti e registri comunicativi, la conoscenza delle diverse narrazioni della realtà;
-
includere, anche nel pubblico dibattito, elementi culturali nutrienti per ogni livello di esistenza: fisico, emotivo, mentale, energetico, spirituale, animico;
-
Promuovere la consapevolezza del diritto di scegliere a cosa dare valore nella realtà e della possibilità di farlo;
-
Promuovere l’abilità di ciascun essere umano di prendersi cura di sè sostenendo la diffusione di informazioni e la condivisione di strumenti, risorse e pratiche orientate al benessere e all’equilibrio naturale.
-
-
Attività di formazione, editoriali, realizzative: ogni “strumento” di comunicazione ad ogni livello materiale e immateriale ed ogni strumenti di condivisione verrà utilizzato o creato da SPECIE DE FACTO al fine di promuovere la comprensione, la consapevolezza, la manifestazione e il rispetto della vita in ogni sua forma enunciati nella presente dichiarazione / statuto.
Art. 4. - L'associazione SPECIE DE FACTO si apre a tutti coloro che ne condividono l’esistenza e gli intenti. Orientando ciascuna azione al principio generale di libertà, verità, trasparenza, condivisione e di Non Maleficienza.
CAPITOLO 2 - Gli individui che testimoniano la sintonia di intenti.
Art. 5. Gli individui che testimoniano con le azioni e la presenza la sintonia di intenti con la presente dichiarazione/statuto saranno considerati "associati" e riconosciuti come parte di una specie DEFACTO". La specie umana che si manifesta perchè esiste. Ciò che è De Facto non può essere cancellato nè ignorato da ciò che è creato De Jure.
Art. 6. - Tutti gli individui che vengono a conoscenza della presente dichiarazione statutaria sono tenuti a tenerla in considerazione e rispettarla nei confronti degli organi associativi, tenendo in considerazione e rispettando il regolamento interno collegato, se reso disponibile.
In caso di comportamento difforme, che rechi pregiudizio agli scopi o al valore dell'associazione o che rechi pregiudizio ad altri esseri umani verranno promosse azioni alla luce degli strumenti della Giustizia commutativa in mediazione riparativa e negoziazione, del dialogo costruttivo, generativo e riparativo,
L’obiettivo da perseguire è quello di far incontrare gli intenti e gli interessi reciproci ponendoli a servizio della relazione umana e delle finalità statutarie alla luce dei principi enunciati nel preambolo.
CAPITOLO 3 - Le Risorse
Art. 7. - Le risorse che l'associazione intende e considera tali entro la sua
giurisdizione statutaria sono costituite da:
• Tempo;
• Spazio;
• Sostegno operativo, ideativo, visionario
• Valori materiali e immateriali, anche espresse in valuta contabile;
• Beni fisici immobili e mobili;
• Ciascuna relazione a carattere scambiativo;
• La creazione materiale e immateriale e tutto ciò che le promuove.
• L’equilibrio e l’armonia e tutto ciò che li promuove.
• Il benessere e la vitalità e tutto ciò che li promuove.
• L’abbondanza e il silenzio interiore e tutto ciò che li promuove.
• La cura e l’espressione di sè e tutto ciò che li promuove.
• La curiosità e la coscienza e tutto ciò che le promuove.
Art. 8 - E’ possibile distribuire le risorse associative durante la vita dell’Associazione sia all’interno che all’esterno dell’associazione stessa. Saranno l’intento, la finalità, gli obiettivi e il senso della distribuzione a essere dirimente in relazione allo statuto: le risorse, in ogni forma, saranno elargite finalizzandole ai principi di equità, condivisione e non maleficienza.
CAPITOLO 4 - Gli organi dell’associazione
Art. 9. – Gli organi dell’Associazione sono:
• La Testa dell’associazione: con funzione di coordinamento della comunicazione interna e del senso delle attività.
• Il cuore dell’associazione: con funzione di cura degli aspetti umani e relazionali della vita associativa. Ispirerà il senso delle attività. Composto da tutti coloro che manifesteranno nella realtà gli intenti associativi.
• Il corpo dell’associazione: composto da tutti coloro che manifesteranno nella realtà gli intenti associativi. E’ la vita associativa che si rende manifesta nelle azioni.
Art. 10. – La carica che ricopre il ruolo di coordinamento e comunicazione interna rappresenta il legale rappresentante dell’ente SPECIE DE FACTO a tutti gli effetti.
Egli sottoscrive tutti gli atti amministrativi compiuti dall’Associazione; può aprire e chiudere conti correnti bancari e postali e procedure agli incassi, può acquistare beni mobili, immobili, servizi.
Conferisce procura speciale per la gestione di attività varie.
Potrà essere sostituito o supportato nel caso lo richieda la situazione concreta e ci sia disponibilità e accordo.
Art 16. - SPECIE DE FACTO non ha obblighi formali di tenuta delle scritture contabili né dei libri sociali configurandosi come associazione di fatto e non essendo nè riconosciuta nè registrata.
La regolamentazione della gestione delle risorse sarà definita contemplando le varie forme di valore che potranno essere scambiate in accordo con gli intenti dei coinvolti.
CAPITOLO 5 - Disposizioni Finali
Art. 17. – E’ considerato non più sintono all’Associazione SPECIE DE FACTO chi lo dichiarerà per sè.
Chiudere la connessione con l’associazione è inteso come semplice atto di manifestazione della propria volontà libera e l’associazione si fa garante che tale atto verrà rispettato.
Art. 18. – Lo scioglimento dell’Associazione SPECIE DE FACTO sarà sancito dall’evidenza reale della sua cessata attività operativa.
Art. 19. – Per quanto non previsto dalla presente dichiarazione/statuto valgono le consuetudini, gli accordi espressi e riconosciuti sia orali che scritti, il buon senso orientato al bene comune, alla non maleficienza, alla fiducia nonchè, in ultima istanza, alle norme collettive condivise.
Primo: esprimi liberamente te stesso. Secondo: non nuocere (nè a sè nè ad altri, ad indicare ciascun essere vivente).
Stante l’Art. 14 c.c. le associazioni devono essere costituite con atto pubblico, specifichiamo e dichiariamo che SPECIE DE FACTO non ha atto pubblico di costituzione,E stante la definizione legale di associazione: un gruppo di persone fisiche riunite ed organizzate per conseguire uno scopo comune, consistente in un fine altruistico o in un vantaggio per gli associati, specifichiamo e dichiariamo che SPECIE DE FACTO non ha soci, e non è un’associazione di persone fisiche ma di intenti testimoniati da esseri umani.