top of page

La relazione uomo-animale, come sintonizzarci con i nostri amici pelosetti?

Il dialogo con il nostro animale non è fatto di parole, ma di sguardi, di piccoli gesti, di una sintonia profonda che va oltre il linguaggio verbale. Spesso crediamo di capirli, ma ci sono momenti in cui l'incomprensione regna sovrana. Un po' come succede anche con i nostri amici umani...



Chi ha un gatto lo sa bene: non è un cane e spesso sembra fare l'esatto opposto di quello che ti aspetti. Sopratutto quando è il tuo primo gatto.


Un esempio classico? Lo chiami, gli mostri il suo gioco preferito, gli fai le coccole... e lui ti ignora completamente, si gira, ti dà le spalle.

In quel momento, la nostra reazione più comune è: "Non mi vuole, non gli piaccio."

Ma la verità è un'altra. Il gatto non si sta comportando da snob. È un essere indipendente, abituato a vivere in solitudine, e non ha la necessità di un'interazione continua. La sua indifferenza non è un rifiuto, ma un MESSAGGIO. Decifrare quel messaggio non ha a che vedere con la comunicazione verbale ma con uno sguardo "pulito" che possiammo donargli.


Il cane, al contrario del gatto, è un animale sociale, che vive in branco e cerca il contatto e la relazione. Ma anche con lui, il fraintendimento è dietro l'angolo.

Entri in casa, il tuo cane ti salta addosso, ti lecca, scodinzola come un matto.

La nostra prima reazione è di allontanarlo: "No, giù, stai fermo, mi sporchi."

Eppure, quel suo gesto non è aggressività o maleducazione, ma un'esplosione di gioia, un altro messaggio. Sta comunicando: "Mi sei mancato, sono felice di vederti, ti voglio bene!" Ignorare la sua esplosione di felicità è come dirgli: "Il tuo amore non è importante per me."


La chiave di una relazione sana: l'empatia


Sia con il gatto che con il cane, la chiave per una relazione profonda non è la comprensione razionale, ma l'empatia. È la capacità di mettersi nei panni dell'altro, di percepire il mondo attraverso i suoi sensi, di decifrare le sue emozioni anche se non parla la nostra lingua. È un legame che non si costruisce con l'addestramento, ma con l'ascolto, con la pazienza, con la capacità di sintonizzarsi con l'altro. È accogliere le manifestazioni di affetto che ci dà, per quanto strane possano sembrarci. È dare a ciascuno lo spazio di cui ha bisogno. È un dialogo senza parole, in cui i cuori comunicano


Di nuovo,, un po' come funziona fra gli umani, comunicare con ha a che vedere con le parole, in fondo.


se vuoi approfondire iol tema MICHO&CO è un'associazione dedicata al benessere degli animali, impegnata a migliorare la relazione tra gli esseri umani e gli animali attraverso il supporto alla relazione uomo-animale, incontri informativi e formativi, laboratori esperienziali e incontri individuali in presenza o a distanza.

La trovi qui, nel bellissimo sito di PERCORSI INTRECCIATI che è un progetto di MICHO&CO





Post recenti

Mostra tutti
Amido!

L'Amido: Da Alimento di Sopravvivenza a Scelta (discutibile) Conscia Qualche giorno fa mi è capitato un pensiero che mi ha scosso. Ho...

 
 
 

Commenti


JOIN US

Ti aspettiamo !

rete.png

ReteDeFacto è un progetto libero da ideologie o fedi, non appartiene a nessun circuito ma è di chi lo fa vivere. Non si riconosce in nessun movimento e non è un movimento, è una realtà.

E' apartitico, apolitico, aconfessionale, non commerciale, no profit, REALE.

Nasce dall'evidenza dei tanti attori sociali che oggi si stanno muovendo fuori dalle righe per poter agire nel rispetto di sè, degli altri, dell'ecosistema terrestre.

Whapp

+39 393 812 8486

EMAIL

© 2025 Proudly created under Natural Law

Dona con PayPal
bottom of page