Cosa sono e da dove vengono le associazioni de facto. Una mini guida operativa con informazioni per crearle, per gestirle solidalmente al di fuori dei circuiti commerciali. Informazioni e spunti organizzativi, giuridici, economici.
dall'indice del manuale operativo:
Capitolo 1 – LA STORIA DELLE ASSOCIAZIONI DE FACTO
Le Associazioni De Facto: radici storiche, evoluzione giuridica e sopravvivenza contemporanea
La Codificazione giuridica e la nascita delle “associazioni non riconosciute”.
- Le associazioni de facto oggi
Capitolo 2 – COME DARE ESISTENZA A UN’ASSOCIAZIONE DE FACTO
Il fondamento costituzionale e civile dell’agire collettivo
I passaggi essenziali per costituire e rendere operativa un’associazione
de facto.
L’attualità di un’associazione de facto: bene comune e libertà civica.
In sintesi i pilastri operativi
Capitolo 3 – LE POTENZIALITA’ ORGANIZZATIVE DI UN’ASSOCIAZIONE DE FACTO
Modelli organizzativi e di governance di un’associazione de facto.
La governance partecipata nelle associazioni de facto.
Capitolo 4 – GESTIONE EQUA E TRASPARENTE
Gestione amministrativa, sostenibilità, trasparenza.
Il modello del MicroFundraisingSolidale
La gestione trasparente degli scambi di valore in un’associazione de
facto: comprendere il flusso di valore.
Strumenti per la gestione dei flussi di valore.
Capitolo 5 - LE POTENZIALITA’ OPERATIVE DI UN’ASSOCIAZIONE DE FACTO
Introduzione allo spazio operativo nelle associazioni de facto per il bene comune
Esempi operativi di progetti comunitari gestiti da associazioni de facto
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
SCHEDA 1 La nascita delle associazioni de facto
SCHEDA 2 FAC-SIMILE Statuto/Accordo di un’associazione de facto
SCHEDA 3 Esempio pratico di un’associazione de facto che emette ricevute per la raccolta fondi in MicroFundraising Solidale
BIBLIOGRAFIA ANNOTATA PER TEMI